Biohacking, Respirazione e Qi Gong: Agli Antichi Mancavano Solo i Computer

Verónica Navarra

Verónica Navarra

Come abbiamo già visto per il grounding, i bagni di sole e l’esposizione al freddo, anche il respiro è un elemento fondamentale nel campo del Biohacking e viene considerato uno strumento potente per influenzare il nostro benessere fisico, mentale ed emotivo.

E anche in questo caso, la cosa interessante è che non c’è nulla di nuovo se non la tecnologia, perché il resto, il resto lo sapevano già gli antichi cinesi (e non solo). In questo articolo analizzeremo le tecniche di respirazione utilizzate nel Biohacking e le metteremo a confronto con quelle usate nel Qi Gong.

Prima di continuare a leggere…scarica gratis la tua Routine di Qi Gong per sbloccare il collo [clicca qui]

Tecniche di Respirazione Utilizzate nel Biohacking

Diverse tecniche di respirazione vengono utilizzate nel Biohacking per ottenere benefici specifici. Ecco alcuni punti chiave sull’utilizzo:

Consapevolezza del respiro: Il Biohacking incoraggia la consapevolezza del respiro, ossia essere presenti e attenti al modo in cui respiriamo. Questa pratica consente di rilassarsi, ridurre lo stress e migliorare la concentrazione.

Nella pratica del Qi Gong lo si dice da millenni 🙂

Controllo del respiro: Attraverso specifiche tecniche di respirazione, è possibile influenzare consapevolmente il ritmo, la profondità e il pattern del respiro. Ad esempio, il metodo di respirazione di Wim Hof, noto come “respiro di Wim Hof” o “respiro profondo”, prevede cicli di respirazioni profonde e veloci seguiti da una breve trattenuta del respiro. Questa tecnica mira a aumentare l’ossigenazione del corpo, migliorare la circolazione, ridurre lo stress e potenziare il sistema immunitario.

Anche nel Qi Gong, in particolare in esercizi che interessano l’allenamento del Dantian, conosciuti come Dantian Breathing, abbiamo un tipo di respirazione simile.

Respirazione diaframmatica: La respirazione diaframmatica, che come indica il nome stesso coinvolge il diaframma, un muscolo situato sotto i polmoni, viene anche spesso incoraggiata nel Biohacking perché favorisce una maggiore ossigenazione, una migliore funzione polmonare e una riduzione dello stress.

La respirazione diaframmatica è identica a quella utilizzata per alcuni esercizi di TaiChi e Qi Gong. Tempo fa sul nostro canale abbiamo pubblicato qualche video al riguardo, eccoli qui: respirazione diaframmatica inversa e dimostrazione.

Inizia a Sperimentare il Potere Trasformativo del Qi Gong

Qi Gong: La Più Potente Medicina Naturale Che Guarisce, Ricarica e Ringiovanisce

Solo una Cosa Mancava Agli Antichi

L’unica differenza tra il “Biohacking moderno” e quello “antico” è la tecnologia che per fortuna ci aiuta e trarre il massimo vantaggio da queste pratiche già conosciute migliaia di anni fa.

Nell’ambito del Biohacking, sono state sviluppate delle tecnologie specifiche per supportare la pratica della respirazione. Ad esempio, esistono dispositivi di biofeedback che monitorano il respiro e forniscono feedback in tempo reale per aiutare a raggiungere una respirazione più profonda e coerente, ma per il resto, mi dispiace dirlo, non c’è nulla di nuovo. Infatti, la Medicina Cinese così come l’Ayurveda conoscevano già tutti i segreti, l’unica cosa che mancava agli antichi era la tecnologia 🙂

SE VUOI IMPARARE IL VERO BIOHACKING, TI ASPETTIAMO AL NOSTRO VIDEO CORSO “GINNASTICA DELLA VITALITÀ’: I 24 ESERCIZI TAOISTI DELLA GUARIGIONE”. CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POTENZIARE IL TUO CORPO GRAZIE AL QI GONG

Libri di Alex Recchia

Disclaimer: Il Qi Gong non si sostituisce alle cure mediche ma le può coadiuvare ristabilendo una maggiore consapevolezza del proprio corpo. Il Qi Gong non è una pratica alternativa ma fa parte della Medicina Tradizionale Cinese e lavora sinergicamente con la Medicina Occidentale. Prima di praticare Qi Gong è fondamentale sottoporsi a un completo esame medico da parte di un professionista qualificato che possa valutare se la persona è sensibile alla disciplina terapeutica. Allo stesso modo anche nel seguire la pratica del Qi Gong è necessaria una guida qualificata. Termini e Condizioni | Privacy Policy | Cookies Policy | Recchia Alex P.I. 12924890010