Quando “Laura” aveva scelto il suo lavoro era piena di entusiasmo e ambizione. Fin da giovane aveva un sogno nel cuore: fare carriera e raggiungere il successo professionale in ciò che amava di più.
Ecco che col passare del tempo era diventata una lavoratrice instancabile e il suo impegno fu sempre ripagato aprendole ogni porta.
All’inizio tutto era bello! Amava il suo lavoro! Che poi non era solo un lavoro, ma una passione ardente per tutto quello che faceva.
Con il passare degli anni, però, la sua vita iniziò a prendere una piega diversa, ritrovandosi sempre di più immersa nel suo lavoro, giorno e notte.
Le sue giornate iniziarono a diventare piene di scadenze e responsabilità che ormai il tempo per dedicarsi a sé stessa non si sa dove sia andato a finire.
Il lavoro non era più una passione, ma era una priorità assoluta che le toglieva il tempo dalla cosa più preziosa: la sua anima, la sua essenza, la sua interiorità.
Inizialmente non si è resa conto di niente e tutti i segnali di declino che stavano emergendo sono passati inosservati. Continuava a lavorare sodo, convinta che il successo professionale fosse la chiave per la sua felicità.
Gradualmente, i sintomi del suo stile di vita cominciarono a manifestarsi in maniera evidente: era diventata nervosa, tesa e molte volte ricorreva al cibo come una forma di conforto. Il suo peso iniziò a salire, e la sua salute ne risentì.
Ormai non c’era più equilibrio. Era sempre agitata e stanca, ma nonostante ciò non riusciva a fermarti. Il tempo per fare attività corporea, meditazione e contemplazione, oppure per coltivare le sue passioni ormai erano del tutto scomparsi. Il suo sorriso era diventato raro e le emozioni positive sembravano essere sfuggite via.
Un giorno, mentre si trovava davanti allo specchio, Laura si guardò negli occhi e si vide riflessa con chiarezza. Realizzò che era letteralmente esaurita, che aveva perso il contatto con sé stessa e con le cose che davvero contavano. Quello però fu un risveglio, una presa di consapevolezza profonda e così decise di fare un passo indietro e di riprendere il controllo della sua vita, impegnandosi a trovare un nuovo equilibrio, a dedicare del tempo a sé stessa, alla cura del suo corpo e della sua mente e del suo spirito.
Ecco come abbiamo conosciuto Laura, una donna che solo due mesi fa era ancora alla ricerca della sua autenticità ma che grazie al potere del Qi Gong, del Respiro Consapevole e della Meditazione, è riuscita a ritrovare l’equilibrio e il sorriso senza dover fare dei salti mortali, senza rinunciare alla sua vita quotidiana.
Perché siamo nel 2023, e non possiamo pretendere di isolarci dal mondo, di smettere di lavorare o abbandonare le nostre amicizie per fare chissà quali “strani rituali” di riconnessione con noi stesse. Bisogna utilizzare degli strumenti – come il Qi Gong, ad esempio – che possano essere facilmente integrati nella vita moderna, da chiunque e con estrema facilità.
Grazie alla nostra guida, Laura ha imparato a inserire delle pause rigenerative nella sua giornata, introducendo nella pausa pranzo e nel momento prima di andare a dormire, un rituale di nutrimento e rigenerazione profonda di non più di 15 minuti.
Non è necessario diventare un eremita o nascondersi dal mondo per stare bene fisicamente, mentalmente e spiritualmente. Siamo persone del XXI secolo e dobbiamo trovare delle soluzioni che ci consentano di lavorare su noi stesse con comodità, senza rinunciare alla carriera, alla famiglia e agli amici.
INIZIA AD OCCUPARTI DI TE ORA, NON DOMANI
TI ASPETTIAMO NEL VIDEO CORSO “GINNASTICA DELLA VITALITA’: I 24 ESERCIZI TAOISTI DELLA GUARIGIONE” CLICCA QUI PER SCOPRIRE COSA POSSIAMO FARE PER TE
Disclaimer: Il Qi Gong non si sostituisce alle cure mediche ma le può coadiuvare ristabilendo una maggiore consapevolezza del proprio corpo. Il Qi Gong non è una pratica alternativa ma fa parte della Medicina Tradizionale Cinese e lavora sinergicamente con la Medicina Occidentale. Prima di praticare Qi Gong è fondamentale sottoporsi a un completo esame medico da parte di un professionista qualificato che possa valutare se la persona è sensibile alla disciplina terapeutica. Allo stesso modo anche nel seguire la pratica del Qi Gong è necessaria una guida qualificata. Termini e Condizioni | Privacy Policy | Cookies Policy | Recchia Alex P.I. 12924890010